Designazione di prodotti agricoli
Il 2024 si è contraddistinto per la presentazione di numerose domande di modifica di elenchi degli obblighi di prodotti registrati come DOP e IGP.
Nel 2024 sono state presentate sette domande di modifica di elenchi degli obblighi e riguardano le DOP «Glarner Alpkäse», «L’Etivaz», «Poire à Botzi», «Rheintaler Ribel», «Boutefas» e «Jambon de la Borne» nonché l’IGP «Longeole». Ulteriori quattro domande di modifica ancora in fase di esame riguardano le DOP «Formaggio d'alpe ticinese», «Zuger Kirsch / Rigi Kirsch» e «Emmentaler» (aumento del termine di trasformazione da 24 a 29 ore) nonché l’IGP «Saucisse d'Ajoie». Le domande per la registrazione della DOP «Grappa Ticino» e dell’IGP «Absinthe du Val-de-Travers» sono ancora in fase di trattazione. Sono proseguiti i contatti in vista della presentazione di una domanda di registrazione delle DOP «Eau-de-vie de Bérudge» e «Crème double de la Gruyère».
Con sentenza del 2 aprile 2025 il Tribunale amministrativo federale (TAF) ha autorizzato l’uso della polvere che favorisce la formazione degli occhi nella produzione del formaggio Emmentaler DOP. Consapevole di aver allentato le prescrizioni di fabbricazione dell’Emmentaler per lottare contro il problema della scomparsa dei tradizionali occhi di questo formaggio, il TAF ha ribadito che l’autenticità e la qualità dei prodotti agricoli che si fregiano di una DOP devono essere preservate e che l’allentamento delle prescrizioni dell’elenco degli obblighi deve restare un’eccezione.
Il Registro svizzero conta 42 voci, di cui 25 DOP e 17 IGP.
Registro delle DOP/IGP al 31 dicembre 2024 (incl. numero di aziende e quantità prodotte)
Protezione internazionale delle indicazioni geografiche
Sul piano internazionale sono proseguiti gli scambi con la Commissione europea relativi all’Accordo agricolo CH-UE. Le DOP «Huile de noix vaudoise», «Jambon de la Borne» e «Boutefas» sono state oggetto di una domanda di aggiornamento dell’elenco delle IG reciprocamente riconosciute.
La Confederazione ha altresì mantenuto il suo sostegno a favore delle organizzazioni di categoria sul piano internazionale ai sensi dell’articolo 16b della legge sull’agricoltura, facendosi carico di una parte delle spese procedurali sostenute dalle filiere, come per esempio nel quadro della procedura di registrazione del marchio Gruyère negli Stati Uniti.
Forum nazionale delle DOP e IGP
La quinta edizione del Forum nazionale delle DOP e IGP si è svolta il 27 agosto 2024 ed è stata organizzata in concomitanza con le giornate di riflessione dell’Associazione svizzera delle DOP e IGP. Questa piattaforma si prefigge di mantenere buone relazioni con i vari attori ed esperti delle filiere DOP e IGP, con l’Amministrazione federale nonché con altre istituzioni (organismi di certificazione, chimici cantonali, ecc.) attraverso un dialogo su temi d’attualità. All’edizione 2024 ha preso parte una trentina di partecipanti che ha trattato il tema dello sviluppo della giurisprudenza in materia di indicazioni geografiche nell’UE e in Svizzera.
Attività di sorveglianza dell’UFAG delle designazioni dei prodotti agricoli
Nel quadro della sua attività di sorveglianza dell’insieme delle designazioni dei prodotti agricoli, nel 2024 l’UFAG ha effettuato le ispezioni annuali presso i cinque organismi di certificazione attivi nell’ambito della designazione dei prodotti agricoli. Questa attività mira a verificare se sono rispettate le esigenze delle seguenti ordinanze: ordinanza sull'agricoltura biologica, ordinanza DOP/IGP e ordinanza sulle designazioni «montagna» e «alpe». Sono stati effettuati cinque audit di ufficio (office audits) e una ventina di audit di accompagnamento (witness audits) relativi a queste tre ordinanze. Un organismo di certificazione aveva rinunciato all’accreditamento secondo l’ordinanza sulle designazioni «montagna» e «alpe» a fine 2023.
Il mio Rapporto agricolo
Selezione:
Crea il tuo rapporto agricolo. Alla rubrica «Servizi» è disponibile una sintesi di tutti gli articoli.




































































































