Mezzi finanziari per i pagamenti diretti
In virtù degli articoli 104 e 104a della Costituzione federale, l’agricoltura ha il mandato legale di fornire prestazioni di interesse generale, ciascuna delle quali viene promossa mediante uno specifico tipo di pagamenti diretti. Nel 2024 la Confederazione ha versato in totale circa 2,8 miliardi di franchi in pagamenti diretti per l’agricoltura.
Con la Politica agricola 2014–2017 i pagamenti diretti sono stati orientati in maniera più chiara agli obiettivi della Costituzione federale. Tra questi rientrano, ad esempio, un approvvigionamento sicuro della popolazione, una produzione particolarmente in sintonia con la natura e rispettosa dell’ambiente e degli animali, la salvaguardia delle basi vitali naturali nonché la cura del paesaggio rurale.

Il sistema dei pagamenti diretti esiste dal 1° gennaio 2014 e contempla sette tipi di contributi i cui indirizzi di fondo si rispecchiano nella loro denominazione. Per informazioni dettagliate sui singoli programmi si rimanda ai rispettivi articoli.
Uscite
Nel 2024 la Confederazione ha versato complessivamente 2,788 miliardi di franchi in pagamenti diretti, perlopiù sotto forma di contributi per la sicurezza dell’approvvigionamento (912 mio. fr.), seguiti da quelli per i sistemi di produzione (693 mio. fr.), per il paesaggio rurale (536 mio. fr.) e per la biodiversità (433 mio. fr.).
Il 1° gennaio 2024 sono entrate in vigore le seguenti modifiche concernenti misure nel quadro dei pagamenti diretti.
Per le aziende d'estivazione è stato introdotto un contributo supplementare di 250 franchi per carico normale teso a indennizzare parte delle spese che le aziende sostengono per la protezione del bestiame dai grandi predatori.
È stato introdotto il contributo per i sistemi di produzione «durata d’utilizzo prolungata delle vacche».
Per poter finanziare la crescente partecipazione ai nuovi contributi per i sistemi di produzione nel 2024 sono stati ridistribuiti circa 100 milioni di franchi all'interno del credito per i pagamenti diretti.
– Il contributo di base per la sicurezza dell'approvvigionamento è stato fissato a 600 franchi per ettaro e per le superfici permanentemente inerbite SPB a 300 franchi per ettaro. Parallelamente, i contributi per le difficoltà di produzione sono stati aumentati di 100 franchi per ettaro in tutte le zone. A seguito di questa ridistribuzione, nella zona di pianura i contributi per la sicurezza dell'approvvigionamento hanno subito un calo di 37 milioni di franchi.
– Inoltre, all’interno dei contributi per i sistemi di produzione sono stati ridistribuiti circa 31 milioni di franchi di contributi per la biodiversità del livello qualitativo I per quattro tipi di SPB, 15 milioni di franchi di contributi SSRA e 18 milioni di franchi di contributi per la durata d’utilizzo prolungata delle vacche.
Uscite per pagamenti diretti
| Ambito di spesa | 2022 | 2023 | 2024 | 2025 |
| mio. fr. | mio. fr. | mio. fr. | mio. fr. | |
| Contributi per il paesaggio rurale | 524 | 530 | 536 | 536 |
| Contributi per la sicurezza dell’approvvigionamento | 1 077 | 952 | 912 | 912 |
| Contributi per la biodiversità | 443 | 450 | 433 | 439 |
| Contributo per la qualità del paesaggio | 147 | 147 | 147 | 147 |
| Contributi per i sistemi di produzione | 508 | 686 | 693 | 704 |
| Contributi per l’efficienza delle risorse | 33 | 4 | 5 | 4 |
| Contributo di transizione | 53 | 27 | 72 | 50 |
| Riduzioni/acconti e pagamenti suppletivi, ecc. | –5 | –5 | –10 | - |
| Totale1 | 2 780 | 2 791 | 2 788 | 2 792 |
1 Escl. i contributi per i programmi per la protezione delle acque e sulle risorse nonché i contributi in situ.
Fonte: UFAG
Numero di aziende gestite tutto l’anno e d’estivazione per Cantone 2024
Ripartizione dei mezzi finanziari
Il grafico seguente fornisce una panoramica sulla ripartizione dei pagamenti diretti.
Sintesi per tipo di contributo
Per maggiori informazioni sui singoli tipi di contributi e sugli importi versati per Cantone e regione nel 2024 si rimanda alle seguenti tabelle.
Sintesi dei pagamenti diretti per Cantone
Sintesi dei pagamenti diretti per regione
Il mio Rapporto agricolo
Selezione:
Crea il tuo rapporto agricolo. Alla rubrica «Servizi» è disponibile una sintesi di tutti gli articoli.




































































































