OGM nelle sementi importate
L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) esamina le partite di sementi importate applicando i criteri dell’ordinanza sul materiale di moltiplicazione (RS 916.151) al fine di appurare se contengono organismi geneticamente modificati (OGM). I semi di erba medica (Medicago sp.) e di piante appartenenti alla famiglia delle Poacee (Agrostis stolonifera) sono stati identificati come potenziali vettori di diffusione, in quanto determinate varietà di OGM sono autorizzate negli Stati Uniti. Per le sementi svizzere ed europee, spesso moltiplicate nell’America del Nord o da lì importate, è stato quindi convenuto con l’Associazione svizzera dei produttori di sementi (Swisssem) che i suoi membri avrebbero inviato ad Agroscope dei campioni delle partite di semi di erba medica e di Agrostis stolonifera importate dall’America del Nord.
Sintesi dei controlli effettuati nel 2024
Non è stata riscontrata alcuna partita positiva di mais, soia, colza, barbabietole, erba medica e Agrostis stolonifera. Il controllo dei semi di erba medica nonché di Agrostis stolonifera continuerà nel 2025.
Panoramica dei controlli effettuati nel 2024
| Mais | Colza | Soia | Barbabietole | Erba medica / Agrostis stolonifera | |
| Numero di lotti notificati | 492 | 91 | 45 | 9 | 7 |
| Numero di lotti controllati | 9 | 3 | 3 | 3 | 7 |
| Numero di lotti positivi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Fonte: UFAG
Il mio Rapporto agricolo
Selezione:
Crea il tuo rapporto agricolo. Alla rubrica «Servizi» è disponibile una sintesi di tutti gli articoli.




































































































