Zurück

I fondi dell’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) a favore della ricerca agronomica integrano le attività di Agroscope, il centro di competenza della Confederazione per la ricerca agronomica. Nel 2024, l’UFAG ha sostenuto principalmente l’Istituto di ricerca per l'agricoltura biologica (FiBL) e un totale di 65 progetti.
 

Fondi dell’UFAG a favore della ricerca agronomica, 2021–2024

Beneficiari2021 mio. fr.2022 mio. fr.2023 mio. fr.2024 mio. fr.
Contratti di aiuto finanziario a favore della ricerca o della promozione dell’interconnessione
FiBL11,9714,4714,4714,47
Altri0,10,220,220,22
Contributi a sostegno di progetti generali di ricerca   
Progetti nazionali1,721,692,061,69
Progetti internazionali0,180,050,120,09
Contributi per la promozione di un’agricoltura sostenibile e dell’agricoltura biologica    
Progetti nazionali1,521,611,431,82
Progetti internazionali0,280,13--
Mandati di ricerca, bandi pubblici    
Progetti nazionali0,250,270,070,24
Progetti internazionali----
Totale16,0218,4418,3718,53

Fonte: UFAG

Progetti di ricerca

Nel 2024 sono state inoltrate all’UFAG 28 domande di progetto, di cui sette approvate.

Nell’anno oggetto del rapporto l’UFAG ha sostenuto 65 progetti di ricerca con una durata media di tre fino a quattro anni.

Tutti i progetti di ricerca che sono stati o sono sostenuti dall'UFAG possono essere consultati alla pagina Internet dell'UFAG e nella banca dati della Confederazione sui progetti di ricerca e sulle innovazioni ARAMIS.

Piano direttore della ricerca per l’agricoltura e la filiera alimentare per il periodo 2025–2028

Il Consiglio federale ha incaricato l’UFAG di presentare il Piano direttore della ricerca per l’agricoltura e la filiera alimentare per il periodo 2025–2028 nel quadro del Messaggio sulla promozione dell’educazione, della ricerca e dell’innovazione. Il piano direttore tiene conto delle sfide a livello globale e nazionale, presenta le reti scientifiche più importanti in questo ambito e fissa le condizioni quadro per le attività future dell’UFAG nel settore della ricerca pubblica. Gli orientamenti strategici del Rapporto sul futuro orientamento della politica agricola possono essere considerati campi di ricerca prioritari negli ambiti dell’agricoltura e della filiera alimentare.

Facebook Twitter LinkedIn Instagram